|
 |
|
Questo
tipo di aereo è molto facile da costruire anche se ti darà molte
soddisfazioni. |
| |
Per prima
cosa stampa il disegno riportato di seguito. |
| |
|
| |
Poi ritaglia
il rettangolo più esterno e comincia a fare le pieghe da 1 a 8 come nella
foto seguente. |
| |
 |
| |
Poi piega di
nuovo lungo la linea 9 e poi lungo la 10 e la 11. |
| |
 |
| |
Normalmente occorre anche sollevare leggermente gli angoli delle ali; tieni
conto che tanto più l'aereo tende a picchiare, tanto più dovrai sollevare
gli angoli delle ali. |
| |
|
| |
Principi generali da applicare
nell'uso degli aerei di carta. |
| |
L'aereo di carta va normalmente lanciato afferrandolo nella parte anteriore: |
| |
|
| |
Visto dalla parte anteriore occorre che le ali siano rivolte verso l'alto
nella parte esterna. |
| |
 |
| |
Se
l'aereo tende a picchiare occorre alzare le orecchie posteriori. |
| |
 |
| |
Se
viceversa tende a fare il movimento seguente occorre raddrizzare le orecchie
posteriori o eventualmente piegarle verso il basso. |
| |
 |