Difficoltà: Stellina.gif (1428 byte)Stellina.gif (1428 byte)Stellina_OFF.gif (1462 byte)Stellina_OFF.gif (1462 byte)Stellina_OFF.gif (1462 byte)
Si, avete letto bene il titolo; è proprio una mazza ferrata come quelle utilizzate dai cavalieri medioevali. La richiesta mi è stata fatta esplicitamente e ripetutamente da Filippo per cui ho realizzato quanto visibile nella foto.
  Ovviamente l'attenzione maggiore è stata rivolta ai materiali in modo che non provocassero ferite.
  Per la realizzazione ho utilizzato:
  • una palla di polistirolo del diametro di 9 cm (in vendita nelle migliori cartolerie)
  • una spugna per realizzare le punte
  • una catena di plastica
  • un bastone di ramino del diametro di 20 mm e lungo 26 cm
 
  Per prima cosa ho provveduto a tagliare una spugna in modo da ricavare tante piramidi.
  Successivamente le ho incollate sulla palla utilizzando una colla trasparente universale.
  Poi ho tagliato le maglie estreme della catena in modo da formare due U; la prima U l'ho inserita nella palla (dove avevo praticato due fori che avevo riempito con del vinavil)
 
  La seconda U l'ho inserita nel manico nel quale avevo praticato due fori adatti alla catena ed ho fermato il tutto con due chiodini di ottone. (Conviene praticare due forellini di diametro leggermente inferiore al diametro dei chiodini se non si vuole correre il rischio che il legno si spacchi).
 
20 novembre 2002