|
 |
|
La
trottola è un vecchio giocattolo che tuttavia continua a incantare grandi e
piccini; infatti sembra proprio una magia quella che la fa restare in
equilibrio durante la rotazione. |
|
Costruire delle trottole è abbastanza facile se si dispone di una sega a
tazza; basta infatti realizzare dei dischi di legno duro (ho usato del
faggio e del ramino), infilarci dentro un bastoncino dello stesso diametro
del foro (tipicamente 6 mm) e se necessario mettere un punto di colla per
tenere insieme il disco e il bastoncino. |
|
Come
punta ho utilizzato la testa tonda di un chiodino di ottone infilato nel
bastoncino precedentemente forato. |
|
La
trottola che hai appena realizzato funzionerà senz'altro anche se potrà
risultare non perfettamente bilanciata; per raggiungere tale obiettivo ti
suggerisco di ... costruirne tante. |
|
 |
|
Io
ne ho costruito di diverse dimensioni (con dischi da 35, 42, 48 e 60 mm). |
|
Tommaso e Filippo giocano
gareggiando a chi riesce a far girare più a lungo la propria trottola oppure
facendole scontrare tra loro nel tentativo di arrestare la trottola
avversaria. (Se volete essere sicuri di far scontrare le trottole potete
lanciarle all'interno di una bacinella da bucato) |
|
Un altro
gioco consiste nel lasciar cadere sulla trottola in rotazione alcuni piccoli
pezzetti dei più svariati materiali nella speranza di vederli scheggiar via. |
|
Come ultima
attività ti invito a far girare la trottola sottosopra. |