 |
Pericolo
generico. E' sempre accompagnato da un pannello che spiega il tipo
di pericolo. |
 |
Pericolo
generico temporaneo. I cartelli temporanei sono su fondo giallo. |
 |
Lavori
in corso. |
 |
Margine
della strada cedevole. |
 |
Presenza
di animali selvatici che potrebbero attraversare la strada. |
 |
Strada
a doppio senso di circolazione. Viene messo se la strada fino a quel
momento era a senso unico. |
 |
Circolazione
rotatoria. |
 |
Attenzione
ai bambini. Di solito si trova in vicinanza di una scuola o di un
giardino pubblico. |
 |
Dosso,
cioè rialzo della strada. |
 |
Attraversamento
pedonale. Segnala la presenza di un attraversamento pedonale
(strisce a terra) per cui occorre fare attenzione agli eventuali
pedoni. |
 |
Curva
pericolosa a sinistra. |
 |
Curva
pericolosa a destra. |
 |
Strada
sdrucciolevole (scivolosa). Segnala una strada che può essere
sdrucciolevole ad esempio a causa di pioggia o perché si può
formare ghiaccio. |
 |
Strettoia.
La strada si restringe. |
 |
Incrocio
in cui è obbligatorio dare la precedenza a destra. |
 |
Incrocio
in cui, pur avendo la precedenza, occorre comunque fare attenzione e
rallentare. |
 |
Pericolo
di incendio. Non gettare materiale che possa favorire la combustione
(ad esempio le sigarette accese). |
 |
Caduta
massi. |