| home |   | 
|       | 
| Come si fanno le addizioni. 
 Per cominciare, un piccolo ripasso su come si scrivono i numeri. Nella figura seguente trovi un soroban a dieci cifre con il corrispondente valore in basso. | How to make addictions. 
 To start, a small summary upon the number representation. In the following picture you see a 10 figures soroban with the indication of the corresponding value. Following pictures should clarify what I described: | 
| 
 | Per sommare 1 basta far scorrere in alto una perlina della sezione inferiore verso il divisorio. Per sommare 5 basta far scorrere verso il basso la perlina della sezione superiore verso il divisorio. Qui di seguito troverai la rappresentazione di alcuni numeri. 
 To add 1 you have to move upward a bead, up to the divider. To add 5 you move downwards a bead situated in the upper section. Hereunder the representation of some numbers. | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Portiamo ora a zero il soroban. 
 Put your soroban to zero. | 
 | ||||||||||
| Per sommare i numeri da 1 a 4 è sufficiente spostare verso l'alto il numero corrispondente di perline della sezione bassa. Se aggiungiamo 3 otteniamo quindi: 
 To add numbers from 1 to 4 you can move upwards a corresponding number of beads of the lower section. If we want to add 3, the representation is | 
 
 | ||||||||||
| Supponiamo ora di volere aggiungere 4. Come potrai notare non hai 4 perline nella sezione bassa e se utilizzi la perlina della sezione alta stai aggiungendo 5 e non 4; allora per aggiungere 4 dovrai aggiungere 5 e togliere 1. In sostanza aggiungi la perlina superiore da 5 e togli una perlina da 1. La situazione finale è la seguente: 
 If now we want 
		to add 4, as you see you don’t have 4 other beads in the lower section, 
		and if you use an upper bead you will add 5 and not 4; so to add 4 you 
		will add 5 (adding an upper bead) and subtract 1 (moving down a lower 
		bead). You will obtain: | 
 | ||||||||||
| Come regola generale possiamo dire che se la perlina da 5 non è utilizzata e tu devi sommare un numero da 1 a 4 pur non avendo a disposizione un numero sufficiente di perline da 1 dovrai seguire la tabella seguente: 
 As general rule, if you dispose of the 5 units bead, and you don’t have 1 units bead to add a number between 1 and 4, you will use the following combinations: | 
 | ||||||||||
| Nell'esempio precedente abbiamo usato la regola +4=+(5-1) con l'ormai evidente (spero!) significato. Quando il risultato di una somma è superiore a 9 occorre usare le perline della colonna delle decine. Ipotizzando di volere sommare 8 al risultato precedente appare evidente che il risultato è superiore a 9. In questo caso per sommare 8 è sufficiente sommare 10 e togliere 2. In pratica si somma 1 perlina della colonna delle decine e si sottraggono 2 perline dalla colonna delle unità ottenendo: 
 When the sum of an addiction is greater than 9, you need of beads of the column of ten, as if we want, for example, to add 8 to the previous sum. In this case we will add 10 and subtract 2. To do so, you will add a bead of the column of ten and then subtract 2 beads from the column of units: | 
 | ||||||||||
| In questo caso la regola è la seguente: 
 For this case the combination are represented in the table: | 
 
 | ||||||||||
| Proviamo adesso a sommare due numeri a due cifre: 16 + 65. Scriviamo 16 sul soroban. 
 Now we show how to add 16 + 65. First we write 16. | 
 
 | ||||||||||
| Sul soroban la somma si fa a partire dalla cifra più alta per cui sommiamo 60. 
 Then we add the ten of 65, hence 60 | 
 
 | ||||||||||
| Il passo successivo consiste nel sommare 5. Poiché non abbiamo 5 a disposizione sommiamo 10 e togliamo 5. Il risultato è: 
 Then we must add 5. But we don’t dispose of beads for 5. Therefore we add 10 and subtract 5. The sum is: | 
 
 | ||||||||||
| Prova a fare adesso 65 + 16.
 | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|       |